Calcolo IVA al 4% per disabili: agevolazioni legge 104
[speaker]Importo convertito con IVA al 4%:
Questo calcolatore permette di inserire una cifra e lo converte in un importo con IVA al 4%. È particolarmente utile per adattare i costi in base alle esigenze dei disabili.
I beneficiari delle agevolazioni fiscali della Legge 104/1992 godono di un’IVA agevolata ridotta al 4% su specifici prodotti e servizi, anziché al 22%. Vediamo in questo articolo come calcolare l’IVA al 4% e quali prodotti possono beneficiare di questa agevolazione.
Chi può beneficiare dell’IVA al 4%?
Le persone con disabilità che soddisfano determinati requisiti possono accedere a diverse agevolazioni fiscali, tra cui appunto l’IVA ridotta al 4%. Tra questi rientrano:
- non vedenti;
- sordi;
- persone con disabilità psichica o mentale;
- persone con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni;
- persone con ridotte o impedite capacità motorie.
Prodotti e servizi con IVA al 4%
L’agevolazione dell’IVA al 4% si applica a una varietà di prodotti e servizi, tra cui:
- Automobili
- Ausili tecnici e informatici (computer, tablet, smartphone)
- Mezzi per l’accompagnamento, la deambulazione e il sollevamento
- Sussidi per l’indipendenza e la mobilità
- Servizi di eliminazione delle barriere architettoniche
Non è possibile usufruire dell’IVA al 4 per cento per l’acquisto di beni di uso comune come elettrodomestici, a meno che non si possa dimostrare un collegamento funzionale tra la disabilità e il tipo di prodotto da acquistare, con un certificato medico.
Documentazione necessaria
Per poter beneficiare dell’IVA al 4%, è necessario presentare al venditore una copia del certificato attestante l’invalidità funzionale permanente, rilasciato dall’azienda sanitaria locale competente o dalla Commissione medica integrata.
Come calcolare l’IVA al 4%
Per calcolare l’IVA al 4% su un prodotto o servizio, è necessario prima determinare se il prezzo indicato include già l’IVA. Se così fosse, bisogna scorporare l’IVA al 22%, oppure al 10% o al 5%, per ottenere l’importo netto, un processo che può essere facilitato utilizzando strumenti per scorporare iva online.
Successivamente, si applica l’IVA al 4% a questo importo, quindi:
- Scorporiamo l’IVA = Prezzo con IVA al 22% ÷ 1,22
- Includiamo l’IVA al 4% = Prezzo senza IVA x 1,04
Esempi pratici
Supponiamo di voler acquistare un computer il cui prezzo è di 1.000 euro, IVA inclusa. Per applicare l’IVA al 4, si deve procedere come segue:
- Scorporiamo l’IVA al 22%: 1.000 euro ÷ 1,22 = 819,67 euro
- Aggiungiamo l’IVA al 4%: 819,67 euro x 1,04 = 851,85 euro
In questo caso, il prezzo finale del computer per una persona che può beneficiare dell’IVA al 4% sarebbe di 851,85 euro, risultato ottenuto attraverso il calcolo IVA al 4%.
La redazione di TrovAziende è un team di professionisti dedicati e appassionati, con una vasta esperienza nel settore aziendale, nel marketing e nella creazione di contenuti. Lavorando insieme, il team ha sviluppato un'ampia conoscenza e comprensione del mondo delle imprese, che si riflette nel loro lavoro quotidiano.