Perché inserire la tua azienda su Google My Business e come farlo

Categoria:

aggiornato il: 19/09/2023 scritto da:
Google My Business

Se hai uno o più punti vendita, un ufficio, un locale, un negozio o qualsiasi altro tipo di attività (autonomi e società di servizio inclusi), è fondamentale iscrivere la tua azienda a Google My Business, ora chiamato semplicemente Profilo dell’attività su Google, il servizio gratuito per farti trovare tramite le ricerche Google e su Google Maps.

Perché creare un account Google My Business

Oltre a essere uno dei primi passi per una buona strategia di marketing locale, avrai diversi benefici dalla creazione del tuo Profilo dell’attività su Google, ecco quali:

1. Raggiungi i clienti nella tua zona con il marketing locale

Innanzitutto è importante spiegare il significato di “marketing locale”:

Che cos’è il Marketing Locale?

Il marketing locale, detto anche marketing territoriale o Local Marketing, è quella branca del marketing che ha lo scopo di promuovere/pubblicizzare e aumentare la presenza di un’attività in una determinata zona, solitamente a livello quartierale, cittadino o regionale.

Quindi l’inserimento della tua attività su Google Business è parte integrante di una buona strategia di marketing locale in quanto ti permette di essere visibile quando vengono effettuate ricerche locali su Google e Google Maps (anche dall’app).

Le “ricerche locali” sono quelle ricerche effettuate in una specifica zona e vengono visualizzate sulla ricerca di Google e su Google Maps quando viene cercata un’attività vicino alla località dell’utente. Le ricerche locali possono essere effettuate:

  • con chiavi di ricerca localizzate come: “imbianchino Roma“, “ristorante Corso Sempione“, “commercialista Firenze“, ecc;
  • effettuando una ricerca dopo essere stati geolocalizzati;
  • effettuando una ricerca su Google Maps.

Quando effettui una ricerca su Google, questo cercherà sempre di mostrarti i risultati nelle tue vicinanze oppure ti mostrerà quelle che ritiene essere le attività più adeguate per servire la tua richiesta nella tua zona.

Quindi è importante per una buona strategia di marketing locale iscriverti alle business directory come TrovAziende.net, Google My Business e Bing Places for Business.

2. Maggiore visibilità per il tuo brand

Oltre alle ricerche locali, la tua scheda sarà visibile cercando il nome della tua attività o il tuo brand mostrando sul lato destro dei risultati di ricerca le fotografie che hai inserito, il collegamento al sito web, l’indirizzo, le recensioni e altre informazioni che daranno maggiore visibilità rispetto ad una semplice riga sui risultati di ricerca.

La scheda attività su Google My Business
Visualizzazione di una scheda di Google My Business sulle ricerche

3. Ottieni recensioni e feedback dai tuoi clienti

Un altro buon motivo per iscriverti a Google My Business è che i tuoi clienti potranno scrivere recensioni direttamente dal tuo profilo e potrai rispondergli aumentando così l’interazione con loro.

Scopri come chiedere le recensioni Google My Business leggendo il nostro articolo.

4. Google My Business costo

La creazione di un profilo su Google My Business è gratuito. Esattamente! Questo servizio offerto da Google non ha alcun costo e vi aiuterà a pubblicizzare la vostra attività a costo zero.

Come creare un account Google Business

Ora vediamo come fare per creare una scheda attività su Google My Business. La procedura è piuttosto semplice e intuitiva, basterà seguire questi semplici passi:

  1. Accedi alla dashboard Google My Business con il tuo account Google.

    Apri Google My Business e clicca su “Accedi” inserendo le credenziali del tuo account Google. Accedi a Google My Business

  2. Inserisci il nome della tua attività.

    Scrivi il nome della tua attività. Mentre digiti potrebbero suggerti il nome se è già presente Google My Business o Google Maps.Trova azienda su Google My Business

  3. Inserisci i dettagli aziendali.

    Che la tua azienda sia già presente oppure no, sarà necessario seguire la procedura inserendo i dati aziendali come il nome esatto dell’attività, la categoria, l’area in cui si opera (ad es. il quartiere, città, regione, ecc), l’indirizzo, il numero di telefono e il sito web.Dettagli aziendali Google My Business

  4. Controlla l’indirizzo per ricevere la cartolina da Google.

    Per completare l’inserimento controlla l’indirizzo o compila i campi per ricevere una cartolina da parte di Google contenente un codice da inserire per completare la procedura di verifica. Clicca su Invia cartolina.

  5. Nell’attesa completa il profilo della tua azienda.

    Mentre aspetti di ricevere la cartolina con il codice di verifica (che può richiedere qualche settimana o più) assicurati di compilare la tua scheda in tutte le sue parti incluso le fotografie, gli orari, la descrizione e i serivizi o prodotti offerti.

  6. Verifica la sede su Google My Business.

    Quando avrai ricevuto la cartolina da Google, accedi nuovamente a Google My Business e clicca su Verifica ora. Inserisci il codice di verifica a cinque cifre nel campo Codice e clicca su Invia. È importante completare la procedura di verifica altrimenti la scheda non sarà visibile al pubblico.

Alcune categorie possono verificare la propria scheda tramite una chiamata, SMS, email oppure con Google Search Console senza dover attendere la cartolina. Rimandiamo alla pagina ufficiale di Google con le modalità di verifica supportate per queste attività.

info Hai più di una sede? In questo caso ripeti la procedura di inserimento per tutte le tue sedi inserendo i rispettivi indirizzi, numeri di telefono (se sono diversi per ogni sede) e possibilmente delle fotografie che mostrino l’esterno e l’interno delle relative sedi.

Alcune domande su Google My Business

Come si chiama adesso Google My Business?

Nel 2022 Google My Business è stato rinominato semplicemente in Profilo dell’attività su Google, in inglese detto Google Business Profile. Google ha deciso di cambiare il nome per offrire una migliore esperienza utente ritirando l’app Google My Business. La gestione del Google Business Profile è possibile direttamente su Google e Google Maps.

Quali sono i costi di Google My Business

Nessun costo! Il servizio di Google Business Profile (ex Google My Business) è gratuito ed è possibile inserire il proprio profilo dell’attività su Google autonomamente.

Come posso accedere a Google My Business

Accedi a Google My Business da google.com/business e clicca su “Accedi” in alto a destra.
L’app Google My Business è stata rimossa. Ora puoi gestire la tua scheda profilo anche dall’app Google Maps toccando “Attività” nell’app, in basso a destra.

Inserisci la tua attività su TrovAziende e ottieni più visibilità.

INSERISCI LA TUA AZIENDA!

Socia amministrativa di TrovAziende, professionista e scrittrice con una forte propensione verso l'organizzazione e la gestione imprenditoriale con precisione e metodo. Con esperienza in campi come le pubbliche relazioni, la creazione di contenuti e il marketing locale.

Un commento su “Perché inserire la tua azienda su Google My Business e come farlo

  1. Carlo B. ha detto:

    Io spessissimo recensisco le aziende su Google My Business. Credo che ormai debbano inserirsi tutte le imprese per farsi trovare in qualche maniera almeno sulle ricerche locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trova Aziende Logo © 2013-2023 Trova Aziende Elenco aziende e imprese italiane. Tutti i diritti riservati - P.IVA 12504490967