Dimensioni dei post di Facebook: formati e consigli

Stiamo parlando sicuramente di una delle piattaforme social più popolari al mondo, per questo è importante conoscere le giuste dimensioni dei post di Facebook. La pubblicazione di contenuti di qualità è essenziale per attirare l’attenzione del tuo pubblico di riferimento e questo è certamente valido per i social.
Affronteremo le caratteristiche e le misure ideali delle immagini da pubblicare nei prossimi capitoli.
Indice
- Introduzione
- Dimensioni dell’immagine del Profilo
- Dimensioni dell’immagine di copertina
- Dimensioni delle immagini nei post
- Dimensioni delle immagini per le Storie di Facebook
- Dimensioni delle immagini per gli annunci su Facebook
- Strumenti per ridimensionare le immagini
- Conclusioni
- Domande e risposte
Introduzione
Le immagini svolgono un ruolo fondamentale nella comunicazione su Facebook, e per garantire un impatto ottimale, è importante conoscere le dimensioni corrette per i post su questa piattaforma.
Ogni social ha le sue linee guida sulla dimensione delle immagini da caricare, per conoscere anche le caratteristiche per Instagram leggi il nostro articolo dedicato.
In questo articolo, ti guideremo attraverso i formati e le dimensioni consigliate per i post su Facebook, così da poter creare immagini di qualità e massimizzare l’efficacia della tua comunicazione.
Dimensioni dell’immagine del profilo di Facebook
L’immagine del profilo su Facebook è una delle prime cose che gli utenti vedono quando visitano la tua pagina. È importante che l’immagine del profilo sia chiara, ben definita e rappresenti al meglio il tuo brand o la tua identità.
- Dimensioni consigliate per l’immagine del profilo 400 x 400 pixel, con un rapporto di 1:1 tra larghezza e altezza.
Questa dimensione è ottimale per garantire una buona nitidezza dell’immagine su tutti i dispositivi.
Tuttavia, è importante tenere presente che l’immagine del profilo viene visualizzata in forma circolare su Facebook, così come su Instagram, quindi è consigliabile posizionare gli elementi più importanti al centro dell’immagine per evitare che vengano tagliati. Assicurati di utilizzare un’immagine adatta al formato circolare e che si adatti correttamente all’area visibile.
Esempio di immagine del profilo di Facebook:

Dimensioni dell’immagine di copertina di Facebook
L’immagine di copertina di Facebook è la grande immagine posizionata nella parte superiore della tua pagina. È un’opportunità per mostrare la personalità del tuo brand o per condividere un messaggio importante con il tuo pubblico.
- Dimensioni consigliate per l’immagine di copertina su desktop 820 x 312 pixel;
- Dimensioni consigliate per l’immagine di copertina su smartphone 640 x 360 pixel.
Tuttavia, è importante tenere presente che l’immagine di copertina viene visualizzata in modo leggermente diverso su diverse piattaforme e dispositivi.
Per garantire che l’immagine di copertina sia visibile correttamente su tutti i dispositivi:
- Dimensioni consigliate con una risoluzione più elevata, 1656 x 630 pixel.
In questo modo, l’immagine sarà nitida e ben definita anche su schermi ad alta risoluzione. Assicurati di posizionare gli elementi più importanti al centro dell’immagine, in modo che siano visibili su tutti i dispositivi.
Esempio di visualizzazione della copertina e dell’immagine del profilo su Facebook:

Dimensioni delle immagini nei post di Facebook
Quando si tratta di pubblicare immagini all’interno di un post su Facebook, è importante tenere conto delle dimensioni consigliate per garantire la migliore resa visiva.
- Dimensioni consigliate per le immagini orizzontali almeno 1200 x 630 pixel;
- Dimensioni consigliate per le immagini verticali almeno 1080 x 1350 pixel.
Facebook supporta diversi formati di file per le immagini, tra cui JPEG, PNG, BMP, TIFF e GIF. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è consigliabile utilizzare il formato JPEG, con colori RGB e una dimensione inferiore a 15 MB. Inoltre, è possibile caricare immagini di alta risoluzione per garantire la massima qualità visiva.
Dimensioni delle immagini per le Storie di Facebook
Le Storie di Facebook sono un formato di contenuto molto popolare su questa piattaforma.
- Dimensioni consigliate per le immagini delle Storie 1080 x 1920 pixel, con un rapporto di 9:16 tra larghezza e altezza.
Questo formato verticale è ottimizzato per una visualizzazione ottimale su dispositivi mobili, che è il principale modo in cui gli utenti interagiscono con le Storie.
Assicurati di posizionare gli elementi più importanti delle tue immagini delle Storie nella parte centrale dell’immagine, in modo che siano ben visibili anche quando vengono coperti dalla foto del profilo o da altri elementi dell’interfaccia.
Dimensioni delle immagini per gli annunci su Facebook
Se stai creando annunci su Facebook, è importante seguire le dimensioni consigliate per garantire una buona resa visiva e massimizzare l’efficacia del tuo annuncio.
- Dimensioni consigliate per gli annunci carosello 1080 x 1080 pixel;
- Dimensioni consigliate per gli annunci con immagine singola 1200 x 628 pixel.
È possibile utilizzare diversi formati di file per le immagini degli annunci, tra cui JPEG, PNG, BMP, TIFF e GIF. Tuttavia, è importante tenere presente che le dimensioni del file devono essere inferiori a 15 MB per garantire un caricamento rapido e una buona qualità visiva.
Assicurati di seguire le linee guida di Facebook per gli annunci e di posizionare gli elementi più importanti al centro dell’immagine per massimizzare l’impatto visivo.
Strumenti per ridimensionare le immagini
Ridimensionare le immagini per Facebook è un gioco da ragazzi con gli strumenti giusti! Ecco alcuni suggerimenti per farlo.
Puoi ridimensionare le foto direttamente su Facebook mentre le pubblichi. Se invece desideri apportare modifiche più avanzate, ci sono diverse app e siti web gratuiti che puoi utilizzare.
Eccone alcuni:
- Google Foto: un’app che ti consente di salvare le tue foto su cloud e offre alcune funzionalità di base per la modifica, completamente gratuita;
- Foto per IOS: una versione per iPhone che ti consente di salvare le foto su iCloud e offre strumenti di modifica gratuiti;
- Adobe Express: un’altra opzione con un piano gratuito, utilizzabile sia su mobile che su PC;
- Canva: disponibile sia come app mobile che su PC, con un piano gratuito;
- PicMonkey: un servizio a pagamento con una prova gratuita di 7 giorni, disponibile sia per mobile che per PC, ma solo in inglese;
- Photoshop: principalmente per utilizzi professionali, disponibile solo a pagamento su PC.
Alcuni di questi strumenti, come Canva, offrono modelli preimpostati per le dimensioni delle immagini di Instagram, semplificando così il processo di ridimensionamento.
Conclusioni
Le dimensioni corrette delle immagini sono fondamentali per garantire una buona resa visiva dei tuoi post su Facebook. Utilizzando le dimensioni consigliate, puoi creare immagini di alta qualità che attireranno l’attenzione del tuo pubblico e trasmetteranno il tuo messaggio in modo efficace.
Ricorda di tenere conto delle diverse dimensioni per i diversi formati di immagini su Facebook e di posizionare gli elementi più importanti al centro dell’immagine per garantire una visualizzazione ottimale su tutti i dispositivi.
Utilizzando gli strumenti di editing delle immagini consigliati, puoi creare immagini di alta qualità che si distinguono sui feed di Facebook e catturano l’attenzione del tuo pubblico.
Consulta la nostra sezione del blog dedicata al Marketing dove troverai anche l’articolo riguardante la dimensione dei post di Instagram e uno dedicato alla dimensione dei post di LinkedIn.
Non ci segui su Facebook? Premi subito qui: SEGUI TROVAZIENDE!
Domande e risposte frequenti
Le dimensioni consigliate per l’immagine del profilo di Facebook sono 400 x 400 pixel, con un rapporto di 1:1 tra larghezza e altezza.
Le dimensioni consigliate per l’immagine di copertina di Facebook sono 820 x 312 pixel su desktop e 640 x 360 pixel su smartphone.
Le dimensioni consigliate per le immagini nei post di Facebook sono di almeno 1200 x 630 pixel per le immagini orizzontali e di almeno 1080 x 1350 pixel per le immagini verticali.
Sì, puoi modificare le dimensioni di un’immagine su Facebook dopo averla caricata. Facebook offre strumenti di editing delle immagini che ti consentono di ritagliare, ridimensionare e regolare le dimensioni delle immagini dopo averle caricate.
Socia amministrativa di TrovAziende, professionista e autrice con una forte propensione verso l'organizzazione e la gestione imprenditoriale con precisione e metodo. Con esperienza in campi come le pubbliche relazioni, la creazione di contenuti e il marketing locale.