Marketing analitico: come iniziare a fare pubblicità

Utilizzare il marketing analitico come primo passo per un’azione di marketing ottimizzata è una buona idea. Cosa significa analitico? Indica una fase di analisi dei dati che spiana la strada al marketing. Vedremo la sua funzione e attuazione nei seguenti capitoli.
Indice
- Introduzione
- Cos’è il marketing analitico
- Tipi di marketing analitico
- Gli elementi del marketing analitico
- Come svolgere l’analisi della concorrenza
- Come utilizzare il marketing analitico per il tuo business
- Conclusione
- Domande e risposte sul marketing analitico
Introduzione
Il marketing analitico è una disciplina fondamentale nel mondo del business moderno, è la prima di tre fasi, in ordine ci sono il marketing strategico e il marketing operativo.
Questo campo si concentra sulla raccolta, analisi e interpretazione dei dati per ottimizzare le strategie di marketing, migliorare le prestazioni delle campagne e massimizzare i ritorni sugli investimenti.
In questo articolo, esploreremo in dettaglio il concetto di marketing analitico, le sue diverse forme, i suoi elementi chiave e come può essere utilizzato per migliorare il business.
Cos’è il marketing analitico
Definizione del Marketing Analitico
L’analytic marketing è un insieme di strumenti analitici e tecniche utilizzate per raccogliere e analizzare dati cruciali relativi al mercato di un’impresa. Questi dati possono riguardare vari aspetti del business, come il comportamento dei consumatori, le tendenze del mercato, i concorrenti e le prestazioni delle campagne di marketing.
Scopo del Marketing Analitico
Lo scopo principale del marketing analitico, strategico e operativo è di fornire intuizioni preziose che possono aiutare le aziende a prendere decisioni informate, a migliorare le prestazioni delle loro campagne di marketing e a massimizzare i loro ritorni sugli investimenti. Questo è ciò che si intende per marketing analitico.
Tipi di marketing analitico
Esterno:
Il marketing analitico esterno si concentra sull’analisi della domanda marketing dei dati esterni all’azienda. Questo può includere informazioni sul mercato, i consumatori e i concorrenti. L’obiettivo è di identificare le opportunità di marketing e ottimizzare le campagne esistenti.
Interno:
Il marketing analitico interno, d’altra parte, si concentra sull’analisi dei dati interni all’azienda. Questo può includere informazioni sulle prestazioni dell’azienda, il raggiungimento degli obiettivi e i servizi interni. L’obiettivo è di monitorare e migliorare le prestazioni interne dell’azienda.
Gli elementi del marketing analitico

Concorrenza
Uno degli elementi chiave dell’analytic marketing è l’analisi della concorrenza diretta e indiretta. Questa analisi deve osservare il comportamento e l’andamento delle attività che operano nello stesso settore.
Segmento di Mercato
Un altro elemento cruciale è l’analisi del segmento di mercato, o quota di mercato. Questo può includere l’analisi del numero e delle caratteristiche delle imprese presenti in un determinato segmento di mercato.
Valutazione del Settore
Infine, la valutazione del settore è un altro elemento cruciale dell’analisi marketing. Questa valutazione può includere l’analisi dei concorrenti, dei potenziali clienti, dei fornitori, dei clienti e dei prodotti sostitutivi.
Come svolgere l’analisi della concorrenza
Domande Chiave
Per avere una comprensione completa dei propri concorrenti, è importante porsi alcune domande chiave nel contesto del marketing strategico. Queste possono includere:
- Cosa produce la concorrenza?
- Com’è posizionata sul mercato?
- Quanto è grande la sua offerta?
- Quali prezzi hanno i suoi prodotti e servizi?
- Quanto è riconosciuto il suo brand?
- Quali strategie di marketing sta attuando?
- Come si tengono in comunicazione con i clienti?
Utilizzo del Web Marketing
Nell’era del web marketing, è fondamentale monitorare la presenza online dei concorrenti, come appaiono sui motori di ricerca, come utilizzano i social media e altre tecnologie digitali, come search engine optimization (SEO) e search engine marketing (SEM).
Come utilizzare il marketing analitico per il tuo business

Pianificazione delle Strategie di Marketing
Una volta raccolte e analizzate tutte le informazioni necessarie, il passo successivo è il marketing strategico. Sarà allora il momento di utilizzare i dati raccolti per pianificare le strategie di marketing b2b (business to business, cioè operazioni tra imprese). Questo può includere l’ottimizzazione del sito web per l’inbound marketing che serve ad attirare i clienti, la creazione di campagne di marketing strategy mirate, l’implementazione di strategie di SEO e molto altro.
Monitoraggio e Valutazione delle Prestazioni
Infine, è importante monitorare e valutare le prestazioni delle strategie di marketing implementate. Questo può aiutare un’azienda a capire se le sue strategie stanno dando i risultati desiderati e a fare eventuali aggiustamenti se necessario.
Conclusione
Il marketing strategico analitico è uno strumento potente che può aiutare un’azienda a migliorare le sue prestazioni, a ottimizzare le sue strategie di marketing e a massimizzare i suoi ritorni sugli investimenti.
Tuttavia, per sfruttare al meglio i vantaggi del marketing analitico, è importante avere una buona comprensione dei suoi concetti fondamentali e sapere come utilizzare efficacemente le sue tecniche e strumenti.
Il marketing è un argomento ampio ed è indispensabile per far conoscere un attività ai propri clienti, scopri altre informazioni utili sul marketing locale, sulle 4 P del marketing e sull’importanza delle business directory
Domande e risposte
Che cos’è il marketing analitico?
Il marketing analitico è una disciplina che si concentra sulla raccolta, analisi e interpretazione dei dati per ottimizzare le strategie di marketing, migliorare le prestazioni delle campagne e massimizzare i ritorni.
Quali sono i tipi di marketing analitico?
Ci sono due tipi principali di marketing analitico: il marketing analitico esterno, che si concentra sull’analisi dei dati esterni all’azienda, e il marketing analitico interno, che si concentra sull’analisi dei dati interni all’azienda.
Come posso utilizzare il marketing analitico per il mio business?
Puoi utilizzare il marketing analitico per raccogliere e analizzare informazioni cruciali sul tuo business, i tuoi clienti e i tuoi concorrenti. Queste informazioni possono poi essere utilizzate per ottimizzare le tue strategie di marketing, migliorare le prestazioni delle tue campagne e massimizzare i tuoi ritorni sugli investimenti.
Socia amministrativa di TrovAziende, professionista e autrice con una forte propensione verso l'organizzazione e la gestione imprenditoriale con precisione e metodo. Con esperienza in campi come le pubbliche relazioni, la creazione di contenuti e il marketing locale.