Come promuovere la vostra attività gratuitamente!
Gestisci un’azienda o una ditta e desideri farti conoscere promuovendo i tuoi servizi e prodotti facendo pubblicità gratuita o a basso costo?
Dando per scontato che hai già creato un sito web aziendale, passo a dir poco fondamentale nella promozione della propria attività, ora bisogna fare in modo che il pubblico ti trovi online!
Di seguito elenchiamo i migliori servizi per promuovere la tua azienda gratuitamente o a basso costo.
Servizi pubblicitari gratuiti
My Business
Uno strumento essenziale per farsi trovare sul web è Google My Business, prima conosciuto come Google Places per le Aziende. Tale servizio ti offre la possibilità di inserire le informazioni aziendali in base a un indirizzo localizzato su Google Maps. Se hai più sedi ti consigliamo di aggiungerle tutte. Quando verrà fatta una ricerca in base ad una località o a un indirizzo, la tua azienda apparirà tra i risultati di ricerca di Google.
Per inserire la propria azienda su Google My Business basta collegarsi con l’account Google e seguire la procedura. Ecco una guida passo per passo per creare la vostra scheda attività su Google My Business.
Places for Business
Bing Places è un ottimo strumento per fare pubblicità gratis online ed è un altro passo fondamentale per una strategia di marketing locale. Il funzionamento è simile a Google My Business ma in questo caso si applica al motore di ricerca Bing, di casa Microsoft. Anche in questo caso se hai più sedi ti consigliamo di aggiungerle tutte.
Dal seguente link crea un nuovo account e segui la procedura di inserimento (puoi anche importare i dati direttamente da Google My Business): inserimento scheda su Bing Places for Business.
Business Directory (Directory Aziendali)
Oltre alle business directory come TrovAziende, Google My Business e Bing Places for Business, troviamo Pagine Gialle e Virgilio (gruppo ItaliaOnline), Yelp e Foursquare giusto per citarne alcune.
Le business directory sono particolarmente indicate per farsi pubblicità aziendale!
Puoi inserire gratuitamente i dati della tua azienda creando una scheda dedicata e inserendola nella giusta categoria.
Per scoprire a cosa servono esattamente le business directory, come ti possono aiutare con il marketing locale e quali sono le migliori, leggi il nostro articolo “L’importanza delle Business Directory”.
Web Directory
Una web directory è un elenco di siti web raccolti e suddivisi in categorie. Le Web Directory possono incrementare il traffico del vostro sito web gratuitamente essendo, alcune di esse, alquanto trafficate.
Di seguito elenchiamo alcune Web Directory gratuite consigliate da TrovAziende:
Social Network
Facebook, LinkedIn, Instagram, Twitter, Pinterest sono solo alcuni dei tanti social network che ti permettono di creare gratuitamente una scheda per la vostra azienda. Ogni social network dispone di una quantità enorme di potenziali clienti e visitatori.
Consigliamo di creare una scheda almeno sui social network sopra indicati.
Siti di annunci gratuiti
Un sito di annunci gratuiti, come Subito.it, Secondamano.it o Bakeca.it, può procurare visite al tuo sito web e generare nuovi contatti.
Facciamo due esempi di come si può fare pubblicità gratuita alla propria attività tramite un sito di annunci:
- Supponiamo di essere i titolari di un negozio di calzature. Abbiamo 30 modelli di scarpe in vendita.
In questo caso si può creare un annuncio gratuito per alcune calzature inserendo fotografie e descrizione. Quando è possibile inserisci il collegamento al tuo sito su ogni annuncio. - Supponiamo di essere l’addetto al marketing uno studio di commercialisti.
Anche quando si offrono servizi (come nel caso di avvocati, dentisti, imbianchini, ecc) si possono creare degli annunci nelle apposite categorie. Nel caso di uno studio di commercialisti puoi creare un annuncio dove offri servizi di contabilità fiscale, un altro annuncio per la consulenza aziendale o qualsiasi altro servizio proponiate. Se il sito web lo permette inserisci il collegamento al tuo sito web.
Elenchiamo alcuni siti di annunci gratuiti:
Servizi pubblicitari a pagamento
Includiamo due dei servizi pubblicitari a pagamento tra i migliori e più utilizzati per creare le tue campagne di marketing.
TrovAziende.net – Il portale delle attività italiane
TrovAziende è una Business Directory operante a livello nazionale. È un raccoglitore di aziende, imprese e professionisti divisi per settore e per zona.
Oltre 150.000 aziende sono già iscritte. L’iscrizione consente di creare una scheda con dettagli, immagini e informazioni che descrivono chi siete e cosa offrite.
Quindi, se vuoi fare pubblicità online e promuovere il tuo negozio, azienda o attività, TrovAziende è il modo giusto per cominciare.
Per prima cosa crea la scheda dedicata alla tua azienda come segue:
- Registrati. Segui la semplice procedura e al termine clicca su “Aggiungi attività“.
- Descrivi bene i servizi o prodotti che offri evitando i “copia e incolla” da altri siti web. Questa regola andrà applicata a tutti i siti internet a cui ti iscriverai. Una descrizione unica su ogni sito ti permetterà di acquisire maggiore visibilità. Fare “copia e incolla” è sicuramente più veloce ma genera contenuti duplicati che compromettono i risultati sui motori di ricerca.
- Inserisci il logo e le fotografie del tuo negozio, azienda, sede, prodotti o servizi. Se possibile caricale tutte e 5 o almeno 1. Statisticamente le schede e gli annunci con fotografie hanno sempre più visite.
- Compila il resto delle informazioni come l’indirizzo, numeri di telefono, orari e collega le pagine aziendali di Facebook, Google e Twitter per fornire più informazioni possibili agli utenti che visiteranno la tua scheda.

Ads
Ci riferiamo, per semplificare, ai famosi annunci sponsorizzati (a pagamento) che compaiono in cima e in fondo alla pagina dei risultati di ricerca di Google. Era conosciuto come Google AdWords fino a poco tempo fa.
In realtà Google Ads offre svariati servizi per pubblicizzare la tua attività ma il concetto di base è questo: crea degli annunci o messaggi promozionali e quando un utente effettua una ricerca su Google usando le parole che hai stabilito (dette “Parole Chiave” o “Keywords”) e clicca sul tuo annuncio, pagherai una certa somma variabile.
Troverai tutte le informazioni accedendo direttamente al sito ufficiale. Quello di Google Ads è un tipo di marketing molto diretto e preciso. Se la campagna viene impostata nel modo giusto può procurarti ottimi risultati.
Anche Facebook o Instagram, oggi definite con il nome Meta, offrono un servizio di pubblicità a pagamento tramite annunci sponsorizzati. Gli annunci che andrai a creare in questo caso potranno collegare direttamente al tuo sito internet o alla pagina Facebook/Instagram. Anche la pubblicità su Facebook o Instagram è molto precisa e profilata in base alle informazioni fornite dagli utenti sui loro account.
Ci auguriamo che questa guida ti sarà utile per pubblicizzare gratuitamente la tua azienda per accrescere la visibilità online. Se ti è piaciuta lascia un commento!
Guida molto utile! Grazie per aver descritto in modo semplice i passi su come fare pubblicità gratis alla mia azienda.
Non c’è di che Alessio! Siamo lieti che la guida su come promuovere la tua attività sia stata utile.
Articolo molto utile, grazie!
Ciao Valentina, felici di essere stati d’aiuto!
Su subito.it gli annunci di servizi sono a pagmento
Grazie per la segnalazione. Abbiamo sostituito subito.it con altri due portali gratuiti molto validi per gli annunci di servizio.
Mi sono registrato in alcuni e vedrò i risultati fra un paio di giorni. L’unico a cui ho fatto fatica è Bing. Consigli?
Buongiorno! Accedendo a bingplaces.com, si scende fino alla tipologia e si sceglie “azienda locali o piccole” e da lì si segue la procedura di inserimento.
Siamo una ditta che si occupa esclusivamente di fornitura e posa in opera divtende da sole.
Buongiorno, molto bene. Per inserire gratuitamente la sua impresa su TrovAziende segua questo link: https://www.trovaziende.net/crea-azienda/
Inserisca più dettagli possibili ed aggiunga delle fotografie del suo prodotto. Le auguriamo di riuscire a pubblicizzare la sua azienda velocemente e con successo!
Molto utile! Grazie mille!
Ho inserito la mia attività in Linkedin, Facebook e Coobiz. Quanto cosa pubblicizzarsi su Trovaaziende?
Buongiorno, l’inserimento della sua attività su TrovAziende è gratuito. Basta che si registra all’indirizzo: https://www.trovaziende.net/registrati/ e dopo aver creato il suo account clicchi su “Aggiungi attività”. Scelga il pacchetto gratuito per l’inserimento gratuito oppure i pacchetti “Professionale” e “Business” per aver maggiore visibilità.
Salve, visto che si parla di pubblicità gratuita per aziende se è possibile, vorrei segnalare una risorsa utile per coloro che a vario titolo, operano nel campo dell’animazione e dello spettacolo. Si chiama “Cerca nella tua città”, motore di ricerca di Animandia, è una vetrina pubblicitaria gratuita, dedicata a quanti ( aziende,agenzie e privati) si interessano di animazione e spettacolo.
Offre la possibilità agli inserzionisti, di effettuare una recensione gratuita nel motore di ricerca interno, con una descrizione dettagliata dei servizi da loro offerti, in questo modo, si avrà a disposizione una vetrina pubblicitaria, utile per farsi vedere e trovare da potenziali clienti.
Il Motore di ricerca è un buon veicolo promozionale in quanto consente di trovare e ricercare: privati e agenzie che offrono servizi per animazione, aziende di produzioni di: eventi, feste,spettacoli, vendita di articoli per feste, noleggio e/o vendita gonfiabili e mascotte ecc. il motore di ricerca si trova su http://www.animandia.it
Buongiorno Federico,
grazie per aver segnalato il suo sito. Le directory di settore sono sicuramente un ottimo strumento per pubblicizzare la propria attività.
Guida molto utile! In questi tempi fare pubblicità gratis è fondamentale e il vostro articolo mi ha dato ottimi spunti. Grazie
Siamo felici di esserti stati di aiuto! Puoi approfondire l’argomento su come pubblicizzare e fare marketing per la tua azienda leggendo gli articoli nella sezione Marketing del nostro Blog. Buona lettura!
Grazie per la guida per fare pubblicità aziendale, molto utile.
E’ stato un piacere e in bocca al lupo con la tua pubblicità aziendale.